Stato Quotidiano:
l'informazione libera e vera.
La nascita di un altro StatoQuotidiano, fedele all’originale (nei principi), differente da un punto di vista grafico e sezionale.
SERVIZI
- Branding
- Web Development
- UI/UX design
CLIENTE
Giuseppe de Filippo
ANNO
2023
SITO
Desidero un sito web di un livello superiore, che mi permetta di abbracciare una varietà più ampia di attività e progetti per raggiungere sempre più lettori.
Giuseppe de Filippo
Direttore Stato Quotidiano
About
Stato Quotidiano
Stato Quotidiano (statoquotidiano.it) è una rinomata testata giornalistica online, specializzata nella pubblicazione di notizie e cronache dettagliate provenienti principalmente da Manfredonia e dalla provincia di Foggia.
La sua copertura si estende oltre il territorio locale, abbracciando una vasta gamma di tematiche e eventi rilevanti a livello regionale in Puglia, nazionale in Italia e internazionale. Questo portale si distingue per la sua approfondita analisi e per l’accurata selezione di contenuti che riflettono gli sviluppi e le tendenze attuali, sia a livello locale che globale.
Obiettivi
Volevamo preservare l’essenza fondamentale della testata giornalistica, orchestrando un perfetto equilibrio tra le qualità intrinseche della stampa tradizionale e le dinamiche del giornalismo classico, con le innovative caratteristiche e le avanzate tecnologie del panorama digitale.
In questo processo, bisognava porre un’enfasi particolare sulla velocità e l’immediatezza, garantendo al tempo stesso un’esperienza utente fluida e intuitiva.
Le sfide
del progetto
Tra tradizione e innovazione digitale
Miravamo a unire gli elementi più apprezzati del giornalismo tradizionale, spesso trascurati, con le effervescenti dinamiche del mondo digitale. Il nostro obiettivo era di ricreare la sensazione di sfogliare un giornale cartaceo, pur essendo profondamente radicati nella modernità e nell'efficienza del digitale.
Rapidità e dinamicità del sito
Una delle sfide storiche per Stato Quotidiano era la velocità di caricamento delle pagine, rallentata dalla complessità strutturale di un giornale di alto profilo. La nostra ambizione era quindi di costruire una piattaforma ancora più sofisticata, ma caratterizzata da una reattività e un dinamismo senza precedenti.
Crescita e adattabilità continua
Con un flusso costante di nuove idee, il sito doveva essere in grado di adattarsi e evolversi insieme alla testata e alle sue iniziative in espansione. Ci siamo posti l'obiettivo di sviluppare una struttura flessibile e in costante aggiornamento.
Sviluppo di strutture avanzate
Ogni sezione del sito presentava esigenze uniche. Andava pianificata la creazione di specifiche aree per ciascuna categoria, realizzando un pannello di controllo completo per una gestione efficace di ogni sezione e della homepage.
Grafica personalizzata e innovativa
Andava progettato ogni singolo pixel del sito da zero. Sebbene basandoci su Wordpress, l'obiettivo era di ottenere una grafica completamente personalizzata, progettata su misura in base alle dimensioni e all'identità del giornale.
Rivoluzione dell'immagine
Stato Quotidiano si era ancorato a un'immagine invariata per oltre un decennio, che non rifletteva pienamente l'evoluzione dei tempi né della testata stessa. Il nostro obiettivo era quindi di mantenere l'essenza del giornale, ma rinnovando completamente la sua immagine, a partire dal logo.
La nostra
Strategia
Abbiamo rivoluzionato l'esperienza utente combinando tecnologie avanzate con un design innovativo, velocizzando l'accesso e rinnovando l'immagine del giornale.

Il nostro Intervento
Abbiamo intrapreso un duplice percorso: rinnovare l’immagine del giornale, partendo dal logo, e ristrutturare la logica del sito. Questo cambiamento rappresentava un punto di svolta cruciale per Stato Quotidiano, segnando una netta evoluzione rispetto al passato. L’introduzione di nuove sezioni e funzionalità richiedeva una collaborazione stretta con la redazione e il direttore, Giuseppe de Filippo, per concretizzare le idee innovative e comprendere le ambizioni espansionistiche del progetto.
Nel riprogettare il logo, abbiamo mantenuto al centro l’iconica immagine del lettore che sfoglia il giornale, arricchendola con un tocco di rosso, colore distintivo nella comunicazione del giornale negli anni. Abbiamo dedicato un’attenzione particolare alla progettazione della homepage e della pagina degli articoli, essendo queste le sezioni più visitate e critiche. L’obiettivo era di esibire la professionalità di una grande testata, garantendo al contempo reattività e fluidità.
Un altro aspetto fondamentale è stato il delicato equilibrio nella gestione delle pubblicità programmatic, spesso invasive e ostacolanti la lettura. In collaborazione con la concessionaria pubblicitaria, abbiamo creato spazi pubblicitari ben integrati nella struttura del sito. Sia la homepage che la pagina degli articoli sono state arricchite con strutture su misura: dagli articoli correlati e l’accuratezza nelle fonti, agli spazi video in autoplay che aggiungono dinamicità, fino alle sezioni completamente rinnovate e ampliate, come quella dedicata ai podcast.
Project Gallery





Team di progetto

Alessandra Gatti
Graphic & Brand designer

Sara Piras
Frontend developer

Mattia Farabegoli
Backend developer

Raffaele Salvemini
Project Manager

Alessia Lombardi
Performance Optimization Specialist
