L’universo del benessere intimo femminile è ancora oggi segnato da tabù, silenzi e sottovalutazioni. Disturbi come incontinenza urinaria, secchezza vaginale o dolore durante i rapporti – frequenti nel post-partum o con l’avanzare dell’età – restano spesso senza risposte concrete o accessibili.
È con questa consapevolezza che abbiamo affiancato Eurofins Genoma nel lancio di Fotona Smooth®, il laser vaginale non invasivo e indolore pensato per migliorare la qualità della vita delle pazienti affette da problematiche di tipo ginecologico. E i risultati ottenuti parlano chiaro: circa 11500 contatti generati in target da settembre 2023, con un costo per lead di circa 18 euro e un potenziale valore di fatturato di 1000 euro per paziente. Ma al di là dei numeri, Fotona Smooth® è diventato un punto di riferimento comunicativo in un settore delicato e poco esplorato.
Inoltre, questa case history racconta appieno il nostro approccio alla lead generation consulenziale: un processo strategico, strutturato e misurabile, in cui ogni touchpoint – dall’annuncio al follow-up – è pensato per informare, creare fiducia e accompagnare l’utente verso l’azione. Il tutto con uno stile comunicativo etico, empatico e basato su dati reali.
Vediamo insieme tutti i dettagli.
Gli obiettivi del progetto
Due anni fa, la tecnologia del laser vaginale era ancora poco conosciuta e ancor meno raccontata. L’offerta sul mercato era quasi inesistente, così come la consapevolezza da parte delle pazienti. In questo scenario, il primo obiettivo non era semplicemente promuovere un trattamento, ma creare cultura, dare voce a un bisogno reale e ancora sommerso per generare consapevolezza su patologie spesso taciute, abbattendo qualsiasi tabù.
Parallelamente, era necessario costruire una comunicazione scientificamente corretta, accessibile, empatica e adatta a target differenti. Da un lato, per educare sulla sicurezza e i benefici del laser, dall’altro per aprire un dialogo autentico sul benessere intimo femminile.
Per questo, il progetto si è rivelato tanto ambizioso quanto necessario: posizionare Fotona Smooth® come riferimento efficace e sicuro in un settore ancora tutto da costruire e, allo stesso tempo, contribuire a diffondere una nuova visione della salute femminile, libera da stigma e silenzi.
I risultati del progetto
+11500
contatti in target da settembre 2023
18€
costo per lead
1000€
potenziale fatturato singola cliente
Laser Fotona Smooth®: il trattamento innovativo di Eurofins Genoma
Eurofins Genoma è un punto di riferimento nella genetica medica e nella diagnostica molecolare, con oltre 20 anni di esperienza. Con Fotona Smooth® ha fatto un passo avanti per migliorare la salute intima femminile, puntando su una tecnologia avanzata, non invasiva, indolore e accessibile a livello amulatoriale.
Oggi è disponibile in numerosi centri partner nelle principali regioni italiane: Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte, Sicilia, Veneto e altre.

La genesi del progetto
Parlare di benessere intimo femminile significa spesso affrontare un muro di silenzi, imbarazzi e sottovalutazioni. Disturbi come incontinenza urinaria, secchezza vaginale o dolore durante i rapporti colpiscono migliaia di donne – soprattutto dopo il parto, in menopausa o dopo trattamenti oncologici – ma raramente trovano spazio in una conversazione aperta, e ancor più raramente vengono associate a soluzioni non invasive e accessibili.
Quando Eurofins Genoma ci ha affidato il lancio di Fotona Smooth®, ci siamo trovati davanti a una sfida affascinante: esisteva una tecnologia avanzatissima – un laser vaginale sicuro, ambulatoriale e indolore – ma non esisteva ancora un mercato pronto ad accoglierla. La tecnologia c’era, la domanda latente anche. Ma mancava tutto il resto: consapevolezza, informazione, fiducia. E, soprattutto, una narrazione in grado di accogliere le pazienti senza giudizio, con rispetto e competenza.
Fin dall’inizio, è stato chiaro che il nostro ruolo sarebbe andato ben oltre la semplice promozione. Dovevamo educare, sensibilizzare e creare fiducia, dando voce a un bisogno profondo e spesso taciuto, ma non è stato semplice. Una delle prime difficoltà è stata proprio capire come parlare di queste tematiche in modo chiaro ma sensibile, senza cadere nella banalizzazione o nel linguaggio tecnico inaccessibile.
Un altro elemento centrale è stata la personalizzazione della comunicazione: le problematiche trattate da Fotona Smooth® riguardano target molto diversi tra loro – donne in post-partum, in menopausa, in post-terapia oncologica – ciascuno con esigenze, dubbi e linguaggi differenti. Infine, c’era una sfida logistica non da poco: coordinare la comunicazione su scala nazionale, garantendo coerenza tra messaggi, offerte e centri partner.
In sintesi, quello che abbiamo costruito, insieme a Genoma, non è stato solo un progetto di marketing, ma un vero e proprio percorso di trasformazione culturale. Un modo nuovo di parlare alle donne, e con le donne.
Vediamo nel dettaglio il nostro intervento.
Il nostro approccio operativo
Guidata da empatia, rigore e visione strategica, la nostra attività, strutturata su più livelli, ci ha permesso di intercettare bisogni latenti, attivare conversazioni rilevanti e guidare ogni contatto lungo il funnel di acquisizione in modo scalabile.
Di seguito, le principali attività che abbiamo messo in campo.
1. Strategia di posizionamento e tono di voce
Per costruire un’identità forte e riconoscibile, abbiamo definito un posizionamento chiaro e distintivo, capace di esaltare l’innovazione tecnologica di Fotona Smooth® e mantenere al centro l’esperienza e i bisogni delle pazienti. La richiesta del Responsabile commerciale era chiara: creare attenzione, informare correttamente e portare nuove pazienti nei centri partner, ma con la giusta delicatezza. Per farlo, era necessario trovare un equilibrio tra rigore medico, linguaggio semplice e tono empatico.
Pertanto, il tono di voce è stato studiato nei minimi dettagli: autorevole ma empatico, mai sensazionalistico né banalizzante, in grado di trasmettere sicurezza e accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e benessere. Una comunicazione su misura, che ha saputo coniugare delicatezza, chiarezza e credibilità scientifica.
2. Campagne verticali per patologia
Per massimizzare la rilevanza e l’impatto della comunicazione, abbiamo sviluppato campagne verticali per ogni patologia trattata dal laser Fotona Smooth®: incontinenza urinaria, secchezza vaginale, dolori durante i rapporti. Ogni condizione è stata affrontata con una strategia di comunicazione su misura, declinando copy e visual coerenti con le esigenze emotive e informative del target.
Inoltre, le campagne social sono state localizzate in base alla disponibilità del servizio nei vari centri in cui il trattamento era disponibile, accompagnate da un form di primo contatto per facilitare il dialogo e l’acquisizione di lead qualificati. Un approccio verticale che ci ha permesso di intercettare segmenti diversi con messaggi precisi, aumentando l’efficacia di ogni iniziativa.

3. Landing page personalizzate per centro e disturbo
In contemporanea, per ogni campagna verticale abbiamo progettato landing page dedicate, differenziate sia per patologia sia per centro medico di riferimento, senza rinunciare alla coerenza visiva e narrativa del brand. Nel dettaglio, ogni pagina seguiva una struttura modulare pensata per:
- informare in modo chiaro e scientificamente accurato;
- offrire testimonianze autentiche di pazienti soddisfatte;
- guidare l’utente verso la prenotazione di un consulto gratuito.
4. Automazioni e CRM
Infine, per garantire continuità tra le campagne e la fase di contatto con le potenziali pazienti, abbiamo progettato un ecosistema di automazioni, rendendo scalabile la gestione del funnel di acquisizione, dal primo clic alla prenotazione del consulto gratuito. Infatti, il funnel era completamente integrato con il CRM aziendale, consentendo una tracciabilità puntuale delle interazioni e una gestione tempestiva dei lead da parte dei centri partner. Nello specifico, abbiamo potuto:
- gestire il primo contatto con messaggi di benvenuto personalizzati, adattati in base al centro selezionato e alla patologia d’interesse
- segmentare il pubblico in modo granulare per patologia, località, tipo di richiesta e livello di interazione
- inviare promemoria automatici per facilitare la conversione, riducendo i casi di abbandono del funnel
Un’infrastruttura indispensabile per sostenere il progetto su scala nazionale, mantenendo al contempo un approccio relazionale e umano.

Risultati raggiunti: un impatto che va oltre i KPI
I numeri parlano da soli, ma non raccontano tutto. Il progetto Fotona Smooth® ha generato impatto reale non solo per il brand e per i centri partner, bensì anche per migliaia di donne, dimostrando che si può fare marketing in modo consapevole. Ecco cosa abbiamo ottenuto:
- Oltre 11.500 contatti in target generati da settembre 2023
- Costo per lead: 18€ circa
- Valore potenziale per singola paziente: 1.000€
Però, oltre al ROI immediato, il vero successo è stato l’effetto sul mercato; infatti, dopo il lancio della nostra campagna del progetto, anche altri operatori hanno iniziato a promuovere tecnologie simili. In altre parole, abbiamo aperto la strada, dando forma a un mercato che prima non esisteva, unendo ascolto, educazione, branding, performance e strategia.
