Logo negativo di Kobold Studio, agenzia specializzata in marketing e comunicazione. Collabora attivamente con i clienti per trasformare l'essenza del loro brand in esperienze digitali impattanti, integrando creatività, tecnologia e analisi dati.
Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti, kobold studio agenzia di marketing e comunicazione
Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti, kobold studio agenzia di marketing e comunicazione

CASE HISTORIES

Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti

Le recensioni: il biglietto da visita più ricercato e, al contempo, più temuto dai ristoratori, soprattutto quando anche le poche recensioni più critiche rischiano di compromettere la percezione online del ristorante. Ma esiste una soluzione per aumentare le recensioni in modo autentico? Scopri la strategia di marketing attuata da Kobold Studio per il ristorante Brezza di Mare.

23 Aprile 2025

CASE HISTORIES

Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti

Le recensioni: il biglietto da visita più ricercato e, al contempo, più temuto dai ristoratori, soprattutto quando anche le poche recensioni più critiche rischiano di compromettere la percezione online del ristorante. Ma esiste una soluzione per aumentare le recensioni in modo autentico? Scopri la strategia di marketing attuata da Kobold Studio per il ristorante Brezza di Mare.

23 Aprile 2025

Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti, kobold studio agenzia di marketing e comunicazione
Kobold Studio

Condividi articolo

Icona di Facebook, collega alla pagina Facebook di Kobold StudioIcona di Twitter, collega alla pagina Twitter di Kobold StudioIcona di Linkedin, collega alla pagina Linkedin di Kobold Studio
Brezza di Mare: la strategia per aumentare le recensioni su ristoranti, kobold studio agenzia di marketing e comunicazione

Questa case history descrive come Kobold Studio, attraverso una strategia di marketing ben definita, ha aiutato il ristorante Brezza di Mare ad aumentare in modo autentico le recensioni lasciate dai clienti, migliorando anche il punteggio nella scheda Google My Business.

Nel settore della ristorazione, le recensioni online giocano un ruolo cruciale. Non solo influenzano la reputazione di un locale, bensì incidono anche sulle decisioni di nuovi potenziali clienti.

Se in un primo momento risulta più complesso riuscire ad ottenere recensioni, la vera contropartita si gioca nel momento in cui queste aumentano. Infatti, spesso ottenere recensioni equilibrate e rappresentative dell’esperienza complessiva non è semplice. Talvolta, chi è soddisfatto non avverte la necessità di lasciare un feedback. Viceversa, chi vive un’esperienza insoddisfacente è più propenso a esprimere il proprio malcontento, amplificando quindi la percezione di criticità.

E, dato che in Kobold Studio apprezziamo le sfide, abbiamo deciso di affiancare Brezza di Mare, ristorante-pizzeria situato a Cattolica, per affrontare questa dinamica, elaborando una strategia basata su un segnaposto fronte-retro, come strumento di marketing discreto ed etico per incentivare attivamente le recensioni autentiche.

I risultati? Un incremento significativo di recensioni autentiche a 4 e 5 stelle, una percezione più bilanciata del locale e un miglioramento della reputazione online.

Gli obiettivi del progetto

Nonostante l’apprezzamento per la qualità dei piatti e l’atmosfera accogliente, Brezza di Mare ha ricevuto alcune recensioni più critiche, spesso dettate da aspettative soggettive o lasciate in modo casuale, senza rispecchiare realmente l’esperienza vissuta. Il problema? Anche se in minoranza rispetto a quelle positive, queste recensioni possono comunque influenzare il punteggio della scheda Google My Business.

Pertanto, il nostro intervento si è basato su un obiettivo ben definito: incentivare i clienti che hanno vissuto un’esperienza piacevole presso il ristorante Brezza di Mare a lasciare una recensione autentica, in modo tale da riflettere in modo più fedele la qualità dell’offerta e del servizio e migliorare la percezione online del ristorante.

Brezza di Mare: il buon cibo a un passo dal mare

Situato in una posizione strategica a due passi dal mare di Cattolica, Brezza di Mare è un ristorante-pizzeria che incanta i suoi ospiti con un’autentica cucina di mare. Un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove i sapori dalla Campania si fondono con quelli della Romagna in un viaggio gastronomico che celebra le radici con la scoperta di nuovi orizzonti culinari.

Con un’esperienza consolidata di oltre vent’anni, l’impegno degli chef e fondatori – Armando, Angelo e Giuseppe – si riflette in una costante ricerca della qualità, offrendo un’esperienza culinaria in cui eccellenza e passione si incontrano in ogni portata.

La genesi del progetto

Kobold Studio stava già collaborando con Brezza di Mare per sostenere la visione ambiziosa dei suoi chef fondatori Armando, Angelo e Giuseppe, determinati a trasformare il ristorante in un punto di riferimento della ristorazione a Cattolica, andando oltre l’aspetto turistico che lo aveva caratterizzato fino ad allora.

Conseguentemente al rinnovo della sua brand identity, online e offline, e all’attivazione di campagne adv mirate, Brezza di Mare ha visto crescere la propria notorietà, attirando sempre più clienti desiderosi di vivere un’esperienza culinaria autentica. Ciononostante, mentre i clienti soddisfatti spesso esprimevano il loro apprezzamento principalmente a voce, le critiche su aspetti marginali, seppur meno numerose, trovavano più facilmente spazio sulle piattaforme di recensione online.

Come affrontare, quindi, una situazione in cui la percezione di Brezza di Mare rischiava di essere distorta? Da questa riflessione, Kobold Studio ha sviluppato un’attività di marketing, con l’obiettivo di incentivare la condivisione di recensioni autentiche e bilanciare il punteggio nella scheda Google My Business del ristorante.

Scopriamo insieme come abbiamo fatto.

Il nostro approccio operativo

Il nostro intervento è stato caratterizzato da due fasi:

  • Una fase iniziale di analisi della situazione.
  • Una strategia di marketing con un segnaposto con grafica fronte-retro.

Vediamo tutti i dettagli.

Analisi iniziale della situazione

Prima di agire, abbiamo condotto un’analisi approfondita delle recensioni esistenti per comprendere il sentiment online e individuare le esigue principali criticità che generavano insoddisfazione, rischiando di trasmettere un’immagine non del tutto fedele alla realtà, vista l’elevata qualità dell’esperienza gastronomica complessiva riconosciuta dagli ospiti.

Il segnaposto fronte-retro come strategia di marketing

Successivamente, per stimolare in modo naturale le recensioni più rappresentative dell’effettiva esperienza vissuta dai clienti, abbiamo introdotto un segnaposto con grafica fronte-retro su ogni tavolo. Sul fronte, il segnaposto indicava il numero del tavolo, mentre sul retro abbiamo inserito un incentivo per incoraggiare la condivisione di recensioni online.

A tal proposito, si segnala che è possibile personalizzare il seguente spazio anche con una promozione riservata ai clienti abituali, una presentazione di un piatto speciale e così via.

Nel dettaglio, l’incentivo consisteva in un omaggio dedicato ai clienti che condividevano la loro esperienza attraverso una recensione. Questo approccio ha permesso di riequilibrare il punteggio nella scheda Google My Business in modo trasparente, senza forzature, e di valorizzare le opinioni di chi aveva vissuto un’esperienza positiva, ma non aveva l’abitudine a lasciare una recensione.

Risultati raggiunti

L’iniziativa non aveva l’obiettivo di “comprare” recensioni positive, ma di incoraggiare una partecipazione più equa. Infatti, grazie alla nostra strategia:

  • I clienti soddisfatti si sono sentiti più coinvolti, lasciando recensioni autentiche con valutazioni tra 4 e 5 stelle che hanno ridotto l’impatto complessivo delle sole opinioni critiche.
  • Il numero complessivo di recensioni è aumentato, migliorando il posizionamento del ristorante Brezza di Mare sulle piattaforme di recensioni.
  • L’engagement dei clienti è cresciuto, portando a una percezione più positiva del brand e a una maggior fidelizzazione.

In sintesi, nel settore della ristorazione, una gestione strategica delle recensioni online è imprescindibile per migliorare la percezione del brand. Quindi, solo attraverso una strategia di marketing efficace è possibile valorizzare l’esperienza del cliente e trasformare le recensioni in un vantaggio competitivo.

Hai un’idea?Portiamola alla luce insieme!

Immagine di un colibrì in volo, simboleggiante agilità e creatività, rappresentativa delle soluzioni innovative di Kobold Studio

Hai un'idea?
Portiamola alla luce insieme!

Immagine di un colibrì in volo, simboleggiante agilità e creatività, rappresentativa delle soluzioni innovative di Kobold Studio